Si preannuncia una domenica ricca di adrenalina per il club Cavalieri Union Rugby Prato Sesto, con ben quattro squadre impegnate in match fondamentali tra salvezze da conquistare, campionati da onorare e classifiche da consolidare.
Serie A: ultima chiamata salvezza per la Prima Squadra
L’appuntamento probabilmente più atteso è quello della Prima Squadra, che scenderà in campo domenica 27 aprile alle ore 15.30 in trasferta contro il Biella Rugby, nel diciottesimo e ultimo turno del campionato di Serie A. I ragazzi allenati da Alberto Chiesa sono chiamati all’impresa: vincere contro una delle formazioni di vertice del girone per centrare una salvezza che alla vigilia si preannuncia difficile ma non impossibile. All’andata, i Cavalieri avevano tenuto testa ai piemontesi, sfiorando il punto di bonus difensivo: ora servirà qualcosa in più, ma la determinazione non manca, lo conferma il capitano Lorenzo Puglia. “È una partita tosta, sicuramente non la più semplice da giocare in questo momento, però ci siamo detti di andare fino in fondo e crederci per 80 minuti. Sappiamo che non tutto dipende da noi, ma anche dal risultato dell’Avezzano che sarà impegnato a Verona. Da parte nostra non vogliamo arrivare al fischio finale con il rimpianto di aver lasciato qualcosa per strada, perché nel caso in cui arrivassero notizie positive dal Veneto sarebbe un peccato non aver fatto il nostro dovere. Il nostro obiettivo è mettere grande pressione in difesa e provare a sfruttare concretamente le occasioni che si presenteranno. Solo così possiamo provare a raggiungere la salvezza in extremis."
Serie B: la Cadetta chiude in casa un campionato da applausi
Sempre alle 15.30, ma davanti al pubblico amico del campo di Querceto di Sesto Fiorentino, la squadra Cadetta affronterà l’Unione Rugby Firenze. Sarà l’occasione per festeggiare insieme ai tifosi una stagione brillante in Serie B, culminata con la salvezza raggiunta con ben tre giornate di anticipo. Un match da vivere con entusiasmo, per salutare il campionato nel modo migliore.
Le parole del coach Lorenzo Calamai: “Quest'ultima gara della stagione vale tutto e niente. La classifica è tutto sommato definita: Firenze dovrà giocare i playout, noi siamo salvi e come minimo settimi, possiamo al massimo guadagnare una posizione. Però è un derby in casa all'ultima giornata di campionato, un'eventualità che non si presenta tutti i giorni e un'opportunità per chiudere la stagione con una grande festa a Sesto." A proposito degli avversari, Calami conclude spiegando che: “Firenze non è un avversario banale. Malgrado la posizione di classifica ha una linea di trequarti di livello superiore alla media. Dovremo impedire loro di metterli in moto dominando le fasi statiche e le collisioni, senza concedere palloni di recupero e transizioni."
Settore giovanile: obiettivi chiari per Under 18 e U16
Non meno importanti gli impegni del settore giovanile. L’Under 18 affronterà le Fiamme Oro domenica alle 13.30 allo stadio Chersoni di Prato, con l’obiettivo dichiarato di portare a casa la vittoria per consolidare la terza posizione in classifica. Un match probante ma alla portata dei giovani Cavalieri, protagonisti di una stagione di grande crescita.
Infine, l’Under 16 regionale aprirà la domenica di rugby alle ore 11.00 a Sesto Fiorentino, contro il Tirreno. Un altro incontro importante per un gruppo, determinato a chiudere la stagione con una prestazione convincente tra le mura amiche.