Domenica 19 ottobre, giornata di battaglie e soddisfazioni: le giovanili volano, sconfitte le due seniores

Domenica 19 ottobre, giornata di battaglie e soddisfazioni: le giovanili volano, sconfitte le due seniores

Primo fine settimana di campionato per le squadre Cavalieri Union, impegnate su più fronti tra Serie A, Serie B e categorie giovanili.

Un turno d’apertura che ha offerto risultati alterni ma indicazioni positive, con le under 18 subito protagoniste e le squadre seniores capaci di mostrare buone basi su cui costruire la stagione.

Serie A – Civitavecchia vs Cavalieri Union 41-34

Esordio in trasferta sul campo del Civitavecchia e primi punti in graduatoria per i Cavalieri Union. Nonostante la sconfitta per 41 a 34, i ragazzi di Alberto Chiesa tornano a casa dal campo “Moretti Della Marta” con uno scarto ridotto che fa morale.

Una prova generosa, giocata a viso aperto, con momenti di buon rugby alternati da alcune amnesie, e la sensazione di poter crescere rapidamente sotto il profilo della continuità. Segnali che, al netto del punteggio sfavorevole, devono far pensare positivamente  in vista della prossima sfida casalinga, dove la squadra cercherà di capitalizzare quanto di buono mostrato all’esordio.

Le parole del coach Alberto Chiesa: “Abbiamo trovato una squadra organizzata, probabilmente tra le più strutturate di questo campionato. Peccato perché nella gestione della partita ci è mancato qualcosa e credo che tra noi e loro non ci sia poi così tanta differenza, a parte il budget e i giocatori professionisti, ma questo non toglie che dobbiamo continuare a lavorare duro. Ci sono anche degli aspetti positivi, tra cui la prestazione della mediana e i due punti che muovono la classifica. Adesso ci concentriamo sul recupero degli infortunati e poi testa al derby di domenica 26 ottobre.”

Il tabellino

CIVITAVECCHIA – CAVALIERI UNION 41-34 (pt17-21) 

CIVITAVECCHIA: G. D’Onofrio; Perotti Franzini, Cioffi (3′ st Castellucci), Vender, Garcia Medici; Cozzi, Marinaro; Gm. Vian, Auriemma (21′ st Asoli), Rubini; Cicchinelli (21′ st Terribile), G. Duca; D’Aleo (29′ st Perelli), Lottering, Echazu Molina (13′ st Ciaraldi). All. De Nisi. 

CAVALIERI UNION: Castellana (32′-40′ pt e 10′ st Puglia); Fondi, Marioni, Nistri (13′ st Attucci), Cella; Dabizzi, Bencini (10′ st Renzoni); Morelli, Righini, Dalla Porta (10′ st Trivilino); Tizzi (13′ st Pancini), Mardegan; Giagnoni, Di Leo (1′ st Scuccimarra), Rudalli (13′ st Leiger). All. Lunardi. 

Arbitro: Santocono di Ragusa. 

Marcatori: 3′ m. Cioffi tr. Cozzi, 8′ m. D’Onofrio tr. Cozzi, 17′ e 26’ m. Di Leo tr. Cella, 37′ cp Cozzi, 40′ m. Nistri tr. Cella; st: 5′ m. Lottering tr. Cozzi, 9′ m. Scuccimarra, 12′ cp Cella, 20′ m. Lottering tr. Cozzi, 26′ cp Cozzi, 33′ m. Castellucci tr. Cozzi, 40 m. Marioni. Note: esp.temp. di Renzoni (30’ st) e Asoli (38’ st).

Serie B – Cavalieri Union vs Lions Amaranto 19-27

Esordio sfortunato invece per la formazione di Serie B, sconfitta per 19 a 27 dai Lions Amaranto dopo un match combattuto e intenso. I Cavalieri avevano approcciato bene la gara, chiudendo in vantaggio il primo tempo grazie a una difesa solida e un buon ritmo offensivo. Nella ripresa, però, il cartellino rosso comminato a Pinzani ha condizionato la partita, permettendo agli ospiti di ribaltare il risultato. Nonostante il ko, resta la consapevolezza di una prestazione coraggiosa e di un gruppo che ha mostrato carattere anche in inferiorità numerica. Per i Cavalieri Union sono andati a segno Messeri, Civai e Fratini. Lo stesso Fratini ha messo a segno due trasformazioni.

La formazione in campo a Sesto Fiorentino: 15 Fratini, Alessio; 14 Civai, Federico; 13 Mescolini, Francesco; 12 Messeri, Cosimo; 11 Goggioli, Niccolò; 10 Rocca, Leonardo; 9 Ristic, Sho; 8 Rabassi, Sauro; 7 Pagliai, Niccolò; 6 Benelli, Christian; 5 Luchetti, Mario; 4 Aiello, Jacopo; 3 Giuliani, Niccolò; 2 Pinzani, Cosimo; 1 Grossi, Tommaso; 16 Magni, Enea; 17 Del Bene, Francesco; 18 Ramelli, Riccardo; 19 Boddi, Neri; 20 Anedda, Riccardo; 21 Carafa, Matteo; 22 Esercitato, Francesco.

Under 18 Titolo – Lazio vs Cavalieri Union 5-67

Partenza travolgente per la formazione Under 18 Titolo, che inaugura il campionato di area centro-sud con una vittoria netta e inequivocabile sul campo della Lazio Rugby, imponendosi per 67 a 5.
Una prestazione di spessore in ogni fase del gioco: dominio nelle collisioni, manovre efficaci al largo e una difesa sempre concentrata. Il miglior risultato possibile, che consente di partire con il piede giusto in un girone molto impegnativo.

I giocatori che hanno preso parte al match di Roma: “Bertocci, Bianchi, Conti, Di Natale, Donati, Fabbri, Fabbrucci, Franceschini, Mesaglio, Mukechu, Parrini, Pazzaglia, Petretti, Picerno E, Proietti, Ristic, Sanchez, Sarbu, Sestini, Tinti, Vannelli, Vigiani”

Under 18 Regionale – Cavalieri Union vs Perugia 23-21

Esordio da brividi per l’Under 18 Regionale, che conquista la prima vittoria stagionale con un finale al cardiopalma: 23 a 21 contro un Perugia solido e ben organizzato. Decisivo un calcio piazzato sul finire della gara, che ha fatto felici gli spettatori del campo di Viale Galilei a Prato. Un successo che vale doppio, perché ottenuto contro uno degli avversari più forti del girone e perché testimonia la forza mentale e la coesione del gruppo.

Le parole del coach Lorenzo Cirri: “Era una partita fondamentale per il cammino dei nostri ragazzi verso l'obiettivo che ci siamo posti, che è l’accesso al campionato interregionale. Perugia e Scandicci sulla carta sono le rivali più accreditate, quindi aver cominciato con questa vittoria è assolutamente molto molto importante. Li conoscevamo bene; ci avevano battuto in primavera nella finale del campionato interregionale. Per questo sono molto soddisfatto di quello che i ragazzi hanno fatto oggi sul campo, nonostante i troppi calci di punizione a sfavore. Siamo stati bravi a reagire e a sfruttare tutte le occasioni che abbiamo avuto per poter capitalizzare in punti la mole di gioco prodotta. Adesso continuiamo a lavorare per il prossimo impegno con lo Scandicci. In caso di vittoria, diciamo che il 50% del lavoro della strada verso il campionato interregionale sarebbe fatto.”

La formazione in campo al Montano: Giugni, Papucci, Ceccherini, Pieraccini, Castellani, Cripezzi, Ferrini, Lenzi, Forni, Picerno G., Aufiero, Entrade, Colella, Betti T., Mariottini, Betti, Biondi, Giorgini, Nencetti, Ercolini, Antonioli, Aiello